Val d'Arzino

La mappa interattiva è disponibile anche a questo link

Val d'Arzino

Benvenuti in Val d’Arzino! Il nostro alloggio si trova più precisamente in località Zopiet a circa 654 m slm ai piedi del monte Flagel. 

In questa destinazione poterte ritrovare pace e tranquillità, ammirare il foliage autunnale dei boschi circostanti che si tingono di toni caldi, accoglienti e romantici. La Val d’Arzino vi donerà percorsi perfetti per escursioni a piedi e in bicicletta, cascate e grotte da esplorare, oltre che il nostro alloggio per rilassarvi e risanare la mente.




La Val d’Arzino, e i suoi dintorni sono molto amati dai camminatori, dai cicloturisti e da chiunque ami spostarsi lentamente per ammirare tutte le sfumature che questa terra può offrire.

Grazie alla nostra partnership con Komoot (sito che permette di pianificare le escursioni nella natura) abbiamo creato delle raccolte delle nostre escursioni preferite da fare a piedi oppure in bici.

In queste raccolte potrete trovare informazioni su lunghezza, tempo di percorrenza, dislivello, traccia gpx, tipo di terreno, livello di difficoltà e highlights (luoghi più amati dalla community di Komoot).

🚶Raccolta escursioni a piedi

🚲 Raccolta tour in bicicletta

Cascate dell’Arzino

Questo straorinario spettacolo della natura ha origine dal torrente Arzino, che con la sua forza erosiva, ha plasmato la valle creando una sinfonia di salti d’acqua, vasche di erosione e pozze di un verde intenso in un tratto di dolomia principale. E tra un salto e l’altro non dimenticate di sollevare lo sguardo: le fronde degli imponenti faggi, che si tingono di sfumature rosse, oro e marroni nel periodo autunnale, fanno da cornice a questa meraviglia. Le cascate dell’Arzino sono raggiungibili a piedi, percorrendo una breve e comoda stradina forestale, che prende il via all’inizio della Valle di Preone, raggiungibile in auto da San Francesco proseguendo lungo la SP1 e imboccando una strada a sinistra poco sopra l’abitato di Pozzis.

Grotte di Pradis

Centinaia di cavità di origine carsica, una natura incontaminata ed un fascino antico sono le caratteristiche di questo luogo magico, ricco di storia, cultura e tradizioni millenarie. Vi consigliamo una visita all’orrido delle grotte di Pradis, per osservare da vicino il fenomeno del carsismo e la potenza erosiva delle acque meteore e delle acque correnti. Non si tratta solamente di un atlante di geologia all’aria aperta, ma anche di un importante sito archeologico che testimonia la presenza di due fasi di frequentazione preistorica. → visita il sito 


Cerdevol Curnila 
E “tra i 20 posti dove fare il bagno una volta nella vita!” Piscine e scivoli naturali nel fiume Val d’Arzino, rappresentano la meta ideale per gli amanti dei tuffi e dello snorkeling grazie alla presenza di affascinanti gole in cui nuotare e ammirare il mondo acquatico sottostante 🐠 →visita il sito


Castello Ceconi di Pielungo

Il Castello Ceconi è un importante dimora neogotica, costruita dal Conte Giacomo Ceconi, uno dei principali costruttori di ferrovie e strade dell’Impero Austro- Ungarico, immersa nella foresta Ceconi a Pielungo, nella Val d’Arzino. Il castello rappresenta l’ultima opera del famoso costruttore, il quale trasformò la sua casa natale in questa affascinante residenza neogotica, destinata ad ospitare la sua famiglia. Tra il 1890 e il 1908, Ceconi ampliò notevolmente la casa originaria, conferendole le linee di un castello ghibellino con statue e affreschi sulla facciata. Il titolo di Conte della Corona d’Italia richiedeva, secondo una tradizione consolidata, che Giacomo Ceconi costruisse una residenza con le caratteristiche e le dimensioni di un castello. Il castello ceconi, inoltre, è circondato da un incantevole parco costituito da un giardino ben curato con aiuole, alberi e arbusti, fiori e piante fiorite a seconda della stagione ed è un punto privilegiato per ammirare il panorama a 360 gradi sulle montagne circostanti.


L’ Ortal 

In questa trattoria, da cui si gode di una vista molto panoramica, la cucina prepara ottimi piatti della tradizione rigorosamente con ingredienti di ottima qualità e che rispettano la stagionalità, oltre che deliziose pizze. Per maggiori informazioni vi consigliamo questa pagina. 

Ristorante Alle Grotte

Circondato dalle affascinanti grotte carsiche e dalla bellezza incontaminata delle Prealpi Carniche, questo ristorante prepara piatti della tradizione culinaria italiana con ingredienti freschi e di qualità. Dalla pasta fatta in casa agli antipasti sfiziosi, dai piatti di carne
succulenti ai deliziosi dessert, ogni portata è realizzata con maestria e
presentata con cura. Per maggiori informazioni vi consigliamo 
questo link.

Alla Posta

In questa trattoria poterte assaggiare molte prelibatezze della cucina tradizionale friulana, preparate con ingredienti di qualità e km zero. Nei fine settimana è possibile anche degustare ottime pizze sfornate dal forno a legna. Per maggiori informazioni vi consigliamo questa pagina.


Solo qui in Val d’Arzino potrete:

  • Contemplare il tramonto sulle montagne della Valle 
  • osservare la volta celeste dalla nostra finerstra panoramica
  • esplorare  magiche grotte e cascate 
  • ascoltare i suoni della natura e sentirvi rigenerati
  • ammirare i colori unici del torrente Arzino
  • camminare lungo i sentieri della Val d’Arzino
  • visitare uno splendido castello ghibellino